Immagine di copertina

Segreteria

Sara Pasqualin, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Treviso, è stata eletta dall’Assemblea Generale il 30 luglio 2025. La Segreteria Confederale, eletta dall'Assemblea Generale il 6 ottobre 2025 è composta anche da Rossana Careddu (segretaria generale NIDIL CGIL Treviso e coordinatrice NIDIL CGIL Veneto), Massimo Messina (segretario generale FILCTEM CGIL Treviso) entrambi a scavalco con la Categoria di appartenenza, Enrico Botter e Gianfranco Barone (segreteria FISAC CGIL Treviso). 

Le deleghe sono così ripartite:

Sara Pasqualin, Segretaria Generale

  • Responsabilità e compiti affidati dallo Statuto
  • Rappresentanza politica generale e rapporti con Istituzioni, forze politiche, altre Organizzazioni
  • Coordinamento delle politiche confederali e coordinamento con la Direzione
  • Politiche di welfare e innovazione istituzionale
  • Politiche organizzative, generali, finanziarie, amministrative
  • Politiche della comunicazione, informazione e rapporto con i media


Enrico Botter

  • Politiche della sicurezza sul lavoro
  • Formazione sindacale
  • Politiche dei diritti dei lavoratori migranti
  • Gestione adesione "Partecipare Il Presente"
  • Certificazione della rappresentanza


Rossana Careddu

  • Pari opportunità e politiche di genere
  • Politiche della contrattazione sociale
  • Sviluppo locale, ambiente e territorio


Massimo Messina

  • Politiche della contrattazione industriale
  • Politiche dell'artigianato e della bilateralità


Gianfranco Barone

  • Politiche abitative
  • Mercato del lavoro

Segretaria Generale CGIL Treviso
Pasqualin Sara
sara.pasqualin@cgiltreviso.it

Comunicazione tutti i contenuti recenti

Comunicati

La Marca non è per giovani, Visentin: “Nodi che vengono al pettine”

28/06/2021 - L’indagine de Il Sole 24 Ore mette in luce una situazione nota che soffriamo da tempo
Comunicati

Incidente mortale sul lavoro, Visentin: “La ripartenza non può costare vite”

04/06/2021 - La dura presa di posizione della CGIL trevigiana
Informazioni

Comune di Treviso, contributo per i lavoratori in difficoltà economica per l'emergenza

16/06/2021 - Le domande devono pervenire entro le ore 13:00 del 28 giugno 2021
Comunicati

Sistema produttivo a rischio implosione, Visentin: “L’irreperibilità dei lavoratori nasce da lontano”

10/06/2021 - Ristorazione, artigianato, industria, Sanità e sociale, tanti i settori che soffrono di carenze del reclutamento

Archivio