Immagine di copertina

Segreteria

Sara Pasqualin, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Treviso, è stata eletta dall’Assemblea Generale il 30 luglio 2025. La Segreteria Confederale, eletta dall'Assemblea Generale il 6 ottobre 2025 è composta anche da Rossana Careddu (segretaria generale NIDIL CGIL Treviso e coordinatrice NIDIL CGIL Veneto), Massimo Messina (segretario generale FILCTEM CGIL Treviso) entrambi a scavalco con la Categoria di appartenenza, Enrico Botter e Gianfranco Barone (segreteria FISAC CGIL Treviso). 

Le deleghe sono così ripartite:

Sara Pasqualin, Segretaria Generale

  • Responsabilità e compiti affidati dallo Statuto
  • Rappresentanza politica generale e rapporti con Istituzioni, forze politiche, altre Organizzazioni
  • Coordinamento delle politiche confederali e coordinamento con la Direzione
  • Politiche di welfare e innovazione istituzionale
  • Politiche organizzative, generali, finanziarie, amministrative
  • Politiche della comunicazione, informazione e rapporto con i media


Enrico Botter

  • Politiche della sicurezza sul lavoro
  • Formazione sindacale
  • Politiche dei diritti dei lavoratori migranti
  • Gestione adesione "Partecipare Il Presente"
  • Certificazione della rappresentanza


Rossana Careddu

  • Pari opportunità e politiche di genere
  • Politiche della contrattazione sociale
  • Sviluppo locale, ambiente e territorio


Massimo Messina

  • Politiche della contrattazione industriale
  • Politiche dell'artigianato e della bilateralità


Gianfranco Barone

  • Politiche abitative
  • Mercato del lavoro

Segretaria Generale CGIL Treviso
Pasqualin Sara
sara.pasqualin@cgiltreviso.it

Comunicazione tutti i contenuti recenti

Manifestazioni

Treviso alla manifestazione nazionale della CGIL “Democrazia al lavoro” indetta per sabato 25 ottobre a Roma

23/10/2025 - Quattrocento tra lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati trevigiani a Roma per chiedere pace, giustizia sociale, salari equi e diritti in Italia come in Veneto
Iniziative

Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

02/10/2025 - Manifestazione e corteo a Treviso: raduno in via Dandolo, sit-in alla Palla di ferro, corteo fino a Piazza dei Signori
Iniziative

Giovedì 4 settembre alle ore 18:30 in piazza San Leonardo a Treviso

03/09/2025 - FERMIAMO LA BARBARIE - La CGIL trevigiana aderisce, sostiene e partecipa al presidio per il cessate il fuoco in Palestina organizzato dal Comitato contro la guerra
Comunicati

Visentin rimette il mandato e convoca l’assemblea della CGIL

19/07/2025 - La comunicazione alla Direzione della CGIL di Treviso, oggi sabato 19 luglio riunita, e la decisione di convocare per mercoledì 30 luglio l’assemblea generale dei delegati e delle delegate
Iniziative

Referendum, la CGIL trevigiana chiude la campagna informativa

05/06/2025 - Verso il voto referendario dell’8 e del 9 giugno su 5 quesiti, 4 sul lavoro e uno sulla cittadinanza
Iniziative

UNA VITA PER LA POLITICA E L’IMPEGNO SOCIALE: TREVISO RICORDA GIULIATO

22/05/2025 - Venerdì 23 maggio all’auditorium CGIL di via Dandolo un incontro pubblico dedicato a Zeno Giuliato, sindacalista e politico trevigiano scomparso un anno e mezzo fa
Manifestazioni

Primo Maggio 2025: Sindacati “Uniti per un lavoro sicuro”

28/04/2025 - Le Organizzazioni Sindacali trevigiane con i delegati, i lavoratori e i pensionati in piazzetta Aldo Moro a Treviso a partire dalle ore 10.00
Comunicati

Un centinaio i trevigiani alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi del 12 ottobre

10/10/2025 - Il Lavoro marcia verso la Pace. Democrazia, solidarietà, diritti umani
Iniziative

Torna il 27 settembre CGIL in Piazza

26/09/2025 - Momento per promuovere l’azione del Sindacato e i suoi servizi di tutela individuale
Comunicati

Visentin lascia l’incarico, eletta Sara Pasqualin alla guida della CGIL

30/07/2025 - L’assemblea di delegati e delegate della Camera del Lavoro trevigiana elegge la segretaria generale
Comunicati

Bus a chiamata a Vittorio Veneto: sperimentazione fallimentare

30/06/2025 - La CGIL di Treviso chiede di rivedere il sistema: “Enormi disagi per gli utenti fragili. Vanno mantenute le corse fisse almeno la mattina”
Comunicati

Incidente mortale alla Work Metal, Visentin: “Altro sangue nelle fabbriche”

30/05/2025 - La richiesta del Sindacato: “Un protocollo che, almeno per i lavori in altezza e sulle coperture, preveda una comunicazione preliminare da parte dell’azienda e relativo controllo obbligatorio da parte dello SPISAL sui sistemi di sicurezza adottati
Comunicati

Due incidenti sul lavoro in poche ore nella Marca, Visentin: “Bilancio tragico che dà la misura di quanto ci sia da fare e invece non si faccia per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”

21/05/2025 - Comunicato Stampa
Iniziative

SABATO 26 APRILE ALLA CGIL DI TREVISO IL “CONCERTO DELLA LIBERAZIONE”

24/04/2025 - Il cantautore Alessio Lega protagonista dello spettacolo “Qui radio libertà! La Resistenza in 100 canti”
Comunicati

Passa con il 77% di voti favorevoli la segreteria a 5 proposta da Pasqualin

06/10/2025 - Riconfermati dall’assemblea generale della CGIL trevigiana Botter e Careddu, entrano Messina e Barone
Iniziative

Mobilitazione per Gaza venerdì 19 settembre

18/09/2025 - Sciopero di 4 ore a fine turno, assemblee e doppio presidio nel capoluogo
Note

Solidarietà e vicinanza all'ANPI Treviso, dichiarazione di Visentin

23/07/2025 - Dichiarazione del Segretario Generale della CGIL di Treviso, Mauro Visentin, a seguito dell'atto intimidatorio contro l'ANPI di Treviso
Comunicati

Mortale alla CEDA di Mareno di Piave, il cordoglio della CGIL trevigiana

27/06/2025 - La dichiarazione del segretario generale della CGIL di Treviso, Mauro Visentin, sull'incidente mortale avvenuto oggi sul lavoro alla ditta CEDA di Mareno di Piave
Informazioni

Referendum 2025

23/05/2025 - Urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché
Iniziative

Vogliamo un Paese migliore. Ora tocca a noi

19/05/2025 - Martedì 20 maggio alle ore 18 in piazza Indipendenza a Treviso l’iniziativa della CGIL per promuovere il voto referendario dell’8 e 9 giugno

Archivio