Immagine di copertina

Segreteria

Sara Pasqualin, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Treviso, è stata eletta dall’Assemblea Generale il 30 luglio 2025. La Segreteria Confederale, eletta dall'Assemblea Generale il 6 ottobre 2025 è composta anche da Rossana Careddu (segretaria generale NIDIL CGIL Treviso e coordinatrice NIDIL CGIL Veneto), Massimo Messina (segretario generale FILCTEM CGIL Treviso) entrambi a scavalco con la Categoria di appartenenza, Enrico Botter e Gianfranco Barone (segreteria FISAC CGIL Treviso). 

Le deleghe sono così ripartite:

Sara Pasqualin, Segretaria Generale

  • Responsabilità e compiti affidati dallo Statuto
  • Rappresentanza politica generale e rapporti con Istituzioni, forze politiche, altre Organizzazioni
  • Coordinamento delle politiche confederali e coordinamento con la Direzione
  • Politiche di welfare e innovazione istituzionale
  • Politiche organizzative, generali, finanziarie, amministrative
  • Politiche della comunicazione, informazione e rapporto con i media


Enrico Botter

  • Politiche della sicurezza sul lavoro
  • Formazione sindacale
  • Politiche dei diritti dei lavoratori migranti
  • Gestione adesione "Partecipare Il Presente"
  • Certificazione della rappresentanza


Rossana Careddu

  • Pari opportunità e politiche di genere
  • Politiche della contrattazione sociale
  • Sviluppo locale, ambiente e territorio


Massimo Messina

  • Politiche della contrattazione industriale
  • Politiche dell'artigianato e della bilateralità


Gianfranco Barone

  • Politiche abitative
  • Mercato del lavoro

Segretaria Generale CGIL Treviso
Pasqualin Sara
sara.pasqualin@cgiltreviso.it

Comunicazione tutti i contenuti recenti

Iniziative

Venerdì 2 aprile la proiezione evento social del film-documentario “Treviso 1945. Resurrezione di una città” di Mazzorini-Sartoretto con gli interventi dei testimoni d’allora

31/03/2021 - In occasione dell’anniversario del bombardamento della città di Treviso del 7 aprile 1944
Comunicati

Masterplan Canova, Visentin: “Non si attenda oltre, non si perda un solo posto di lavoro”

19/03/2021 - Programmare i lavori e le opere necessarie a garantire la sicurezza di personale e passeggeri, la salute delle nostre comunità e la tutela del territorio, nel segno della sostenibilità ambientale e dell’occupazione
Comunicati

Canova, Sindacati: “Cassa integrazione fino alla riapertura”

03/03/2021 - CGIL, CISL e UIL chiedono che siano tutelati i posti di lavoro di tutte le attività, anche quelle sussidiarie
Comunicati

Infortuni Covid, quasi 3mila a Treviso degli oltre 16.700 in Veneto

25/03/2021 - L’appello della CGIL trevigiana a tenere alta la guardia nei luoghi di lavoro e accelerare il piano vaccinazioni. Atalmi: “Rispetto scrupoloso delle procedure di sicurezza previste nei protocolli”
Informazioni

Accesso alle sedi solo su appuntamento

13/03/2021 - Nel rispetto delle norme vigenti, assistenza online e telefonica e accesso alle sedi solo su appuntamento
Iniziative

110 anni di CGIL Treviso: con Serena Dandini per parlare di donne

03/03/2021 - Venerdì 5 marzo alle 18 il secondo degli eventi in calendario
Comunicati

I Sindacati chiedono il coinvolgimento nella programmazione della campagna vaccinale nei luoghi di lavoro

19/03/2021 - Non è il momento delle differenziazioni territoriali o aziendali
Comunicati

Dall’emergenza esce una CGIL più forte, tengono le iscrizioni che arrivano a 81.600

08/03/2021 - Calano i pensionati e crescono gli attivi, commercio e metalmeccanica le categorie con più tesserati
Comunicati

Immigrati sanzionati per la quarantena al ritorno dall’estero, Nicola Atalmi: “Servono soluzioni ragionevoli”

01/03/2021 - Tanti i lavoratori e le lavoratrici che si sono rivolti alla CGIL di Treviso

Archivio