Immagine di copertina

Segreteria

Sara Pasqualin, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Treviso, è stata eletta dall’Assemblea Generale il 30 luglio 2025. La Segreteria Confederale, eletta dall'Assemblea Generale il 6 ottobre 2025 è composta anche da Rossana Careddu (segretaria generale NIDIL CGIL Treviso e coordinatrice NIDIL CGIL Veneto), Massimo Messina (segretario generale FILCTEM CGIL Treviso) entrambi a scavalco con la Categoria di appartenenza, Enrico Botter e Gianfranco Barone (segreteria FISAC CGIL Treviso). 

Le deleghe sono così ripartite:

Sara Pasqualin, Segretaria Generale

  • Responsabilità e compiti affidati dallo Statuto
  • Rappresentanza politica generale e rapporti con Istituzioni, forze politiche, altre Organizzazioni
  • Coordinamento delle politiche confederali e coordinamento con la Direzione
  • Politiche di welfare e innovazione istituzionale
  • Politiche organizzative, generali, finanziarie, amministrative
  • Politiche della comunicazione, informazione e rapporto con i media


Enrico Botter

  • Politiche della sicurezza sul lavoro
  • Formazione sindacale
  • Politiche dei diritti dei lavoratori migranti
  • Gestione adesione "Partecipare Il Presente"
  • Certificazione della rappresentanza


Rossana Careddu

  • Pari opportunità e politiche di genere
  • Politiche della contrattazione sociale
  • Sviluppo locale, ambiente e territorio


Massimo Messina

  • Politiche della contrattazione industriale
  • Politiche dell'artigianato e della bilateralità


Gianfranco Barone

  • Politiche abitative
  • Mercato del lavoro

Segretaria Generale CGIL Treviso
Pasqualin Sara
sara.pasqualin@cgiltreviso.it

Comunicazione tutti i contenuti recenti

Comunicati

Le parti sociali siglano un accordo con Veneto Lavoro e la Camera di Commercio

23/09/2021 - Obiettivo dell’accordo: monitorare le dinamiche dell'occupazione e dell'economia nella delicata fase di ripartenza
Comunicati

Polo Amazon di Roncade, Protocollo Sindacati-Comune per favorire legalità, buona occupazione e sostenibilità ambientale

02/09/2021 - Rispetto dei contratti nazionali di lavoro del settore, legalità e trasparenza negli appalti, assunzioni stabili e impegno fattivo per garantire livelli alti di sicurezza così come agibilità e diritti sindacali e sostenibilità ambientale
Comunicati

Sindacati trevigiani a sostegno della candidatura di Asolo a Capitale della Cultura 2024

22/09/2021 - I segretari generali di CGIL, CISL e UIL inviano al sindaco di Asolo Migliorini una lettera aperta
Iniziative

Sabato 4 settembre la CGIL scende in piazza con gazebo e stand informativi

02/09/2021 - Per una mattina piazza Borsa a Treviso si trasforma in sede della CGIL, con le categorie dei lavoratori e il sistema servizi al completo. L’iniziativa rientra nel calendario di celebrazioni per i 110 anni del quadrato rosso nella Marca
Iniziative

“L’odore del tempo”, il libro di Lucio Carraro

08/09/2021 - Venerdì 10 settembre alle ore 18 in Auditorium CGIL di via Dandolo

Archivio