Immagine di copertina

Segreteria

Sara Pasqualin, Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Treviso, è stata eletta dall’Assemblea Generale il 30 luglio 2025. La Segreteria Confederale, eletta dall'Assemblea Generale il 6 ottobre 2025 è composta anche da Rossana Careddu (segretaria generale NIDIL CGIL Treviso e coordinatrice NIDIL CGIL Veneto), Massimo Messina (segretario generale FILCTEM CGIL Treviso) entrambi a scavalco con la Categoria di appartenenza, Enrico Botter e Gianfranco Barone (segreteria FISAC CGIL Treviso). 

Le deleghe sono così ripartite:

Sara Pasqualin, Segretaria Generale

  • Responsabilità e compiti affidati dallo Statuto
  • Rappresentanza politica generale e rapporti con Istituzioni, forze politiche, altre Organizzazioni
  • Coordinamento delle politiche confederali e coordinamento con la Direzione
  • Politiche di welfare e innovazione istituzionale
  • Politiche organizzative, generali, finanziarie, amministrative
  • Politiche della comunicazione, informazione e rapporto con i media


Enrico Botter

  • Politiche della sicurezza sul lavoro
  • Formazione sindacale
  • Politiche dei diritti dei lavoratori migranti
  • Gestione adesione "Partecipare Il Presente"
  • Certificazione della rappresentanza


Rossana Careddu

  • Pari opportunità e politiche di genere
  • Politiche della contrattazione sociale
  • Sviluppo locale, ambiente e territorio


Massimo Messina

  • Politiche della contrattazione industriale
  • Politiche dell'artigianato e della bilateralità


Gianfranco Barone

  • Politiche abitative
  • Mercato del lavoro

Segretaria Generale CGIL Treviso
Pasqualin Sara
sara.pasqualin@cgiltreviso.it

Comunicazione tutti i contenuti recenti

Comunicati

Con 500mq rigenerati, la sede CGIL di Oderzo raddoppia gli spazi

28/05/2021 - Locali ristrutturati nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’accesso alle persone fragili
Comunicati

Limbo irregolari, Atalmi: “Sbloccare la sanatoria per far emergere il nero”

21/05/2021 - Tanti i lavoratori e le lavoratrici che aspettano da 9 mesi l’esito della pratica, evaso solo il 5% delle domande
Comunicati

“Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”: i Sindacati si mobilitano per la sicurezza

13/05/2021 - Infortuni sul lavoro: assemblee nelle fabbriche e incontro unitario dei rappresenti per la sicurezza
Comunicati

Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro

24/05/2021 - Patto della Marca Trevigiana per la Sicurezza e la Salute delle lavoratrici e dei lavoratori
Comunicati

FONDO NUOVE COMPETENZE: PIù RISORSE PER LA FORMAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE DEI LAVORATORI

19/05/2021 - ACCORDO TERRITORIALE ASSINDUSTRIA VENETOCENTRO, CGIL, CISL, UIL PADOVA TREVISO
Informazioni

Decreto Sostegni, sintesi delle misure e come richiederle

03/05/2021 - Le misure per lavoratori e famiglie previste dal Decreto Sostegni
Iniziative

“Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”: delegati per la sicurezza in assemblea unitaria di CGIL, CISL e UIL lunedì 24 maggio

21/05/2021 - Presentazione del Patto della Marca Trevigiana per la Sicurezza e la Salute di lavoratori e lavoratrici
Comunicati

Sindacati-SAVNO, anche nel 2021 ratificato l’accordo per lo sconto in bolletta

19/05/2021 - Circa 3.500 le domande di agevolazione presentate e accolte nel 2020, per una riduzione media del 50%

Archivio