Il Lavoro marcia verso la Pace. Democrazia, solidarietà, diritti umani
Un centinaio i trevigiani alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi del 12 ottobre
Nell’Appello ufficiale della Marcia 2025 si legge: “In un mondo devastato dall’individualismo, dall’egoismo e dall’indifferenza che uccide e lascia uccidere, mentre lo scontro di interessi alimenta spietate guerre di ogni genere che si accaniscono ferocemente contro bambini, donne, malati e anziani, in un mondo intriso di violenza, pieno di muri e confini (…). Al mondo dell’inevitabile – della guerra inevitabile, della corsa al riarmo inevitabile, della competizione inevitabile, delle disuguaglianze inevitabili, dello sfruttamento inevitabile noi rispondiamo con la fraternità e l’amicizia sociale. La fraternità è l’alternativa alla guerra: l’altro orizzonte possibile”. La direzione è verso “un mondo diverso”, nel solco anche dell’Agenda 2030, per uno sviluppo sostenibile, equo e pacifico.
Ufficio Stampa
Pasqualin Sara
Segretaria Generale CGIL TREVISO