Immagine di copertina Sedi e orari

Case di riposo: sindacati e direttori a confronto su criticità e prospettive

Iniziative Spi - 10/11/2025

Case di riposo: sindacati e direttori a confronto su criticità e prospettive
Giovedì 13 novembre la tavola rotonda "Aggiungi un posto a..." promossa da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Treviso

Si terrà giovedì 13 novembre 2025 la tavola rotonda "Aggiungi un posto a...", organizzata dallo Spi Cgil di Treviso, dalla Fnp Cisl Belluno Treviso e dalla Uilp Uil Treviso.
L'appuntamento è fissato per giovedì 13 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso il Maggior Consiglio Hotel di via Terraglio a Treviso.
Sindacati e direttori di case di riposo del territorio si confronteranno sulle criticità e prospettive dei Centri di Servizi per persone con bisogni assistenziali della Marca Trevigiana.

Dopo un'introduzione di Beniamino Gorza, segretario generale Uilp Uil di Treviso, Anna Rita Contessotto, ricercatrice del Centro Studi dello Spi Cgil di Treviso, e Ugo Previti, della Fnp Cisl Belluno Treviso, esporranno i dati relativi alle RSA nel territorio trevigiano, presentando un'analisi di contesto con focus demografico e di genere e proiezioni fino al 2044. Inoltre, la ricerca prenderà in considerazione altri aspetti, quali i problemi socio-economici connessi all'invecchiamento della popolazione e il fenomeno della longevity shock (trauma della longevità). Lo studio contiene anche dati sull'ammontare delle rette medie nelle province venete con o senza impegnativa, sia nelle strutture private che pubbliche, considerando il peso delle stesse alla luce dell'ammontare delle pensioni medie. Verranno illustrati nodi e criticità, anche alla luce delle normative regionali. Spazio ad analisi e numeri sulla qualità e la quantità dell'assistenza rispetto agli standard normativi previsti, oltre a considerazioni finali e proposte sulle rette e le compartecipazioni regionali alle stesse. Infine si parlerà delle patologie che richiedono alle RSA nuove competenze sempre più specializzate.

Seguirà un focus a cura di Romano Astolfo, coordinatore SENIORnet network dei servizi rivolti agli anziani, che illustrerà i servizi alla luce della riforma sugli Ambiti territoriali sociali.

Alla tavola rotonda parteciperanno Paolo Piazza, direttore di Casa F. Fenzi di Conegliano, Elisabetta Barbato, direttrice del Centro D. Sartor di Castelfranco Veneto, Flavia Casetta, direttore dell'Istituto Bon Bozzola di Farra di Soligo, e Maurizio Padovan, direttore di Casa G. P. Marani di Villorba. Interverranno inoltre Vigilio Biscaro, segretario generale dello Spi Cgil di Treviso, e Romano Astolfo, coordinatore SENIORnet network dei servizi rivolti agli anziani.

Modera la giornalista Edy Caliman.

Le conclusioni saranno affidate a Franco Marcuzzo, segretario generale di Cisl FNP Belluno Treviso.


Biscaro Vigilio
Segretario Generale SPI CGIL Treviso