 
							 
								
 
Oggi 15 dicembre il presidio delle OOSS a Montecitorio contro la perdita di servizi, di posti di lavoro e il dissesto per il
sistema delle autonomie locali che va a configurarsi.
Province, Bernini: "Parlamentari e amministratori Veneti rompano il silenzio".
La denuncia di FP CGIL: "Macelleria. Si scarica su lavoratori e cittadini le responsabilità altrui".
"Il risultato della legge di stabilità  afferma il segretario generale FP CGIL di Treviso - conferma che non i politici ma i lavoratori si troveranno senza posto di lavoro, esattamente il contrario di quanto dichiarato a marzo dal presidente del Consiglio, quando affermava di voler dare un segnale chiaro, forte e netto, con 3mila posti in meno per i politici. Tremila persone smettano di vivere di politica e provino l'ebbrezza di trovare un lavoro, diceva Renzi. La mannaia, invece, si abbatte su dipendenti pubblici, fissi e precari, e sui cittadini e imprese che si vedranno sottratti dei servizi erogati, anche lì dove funzionavano in modo virtuoso".
"I parlamentari del Veneto e della Marca  chiede Bernini - non avallino questa macelleria di lavoro e spingano per affrontare sul serio le questioni che riguardano direttamente il nostro territorio e la tenuta dei servizi. Bisogna evitare  puntualizza Bernini  manovre che scaricano sugli Enti e sulle Amministrazioni locali le responsabilità di scelte sbagliate e avviare, invece, un percorso di riordino concordato, che contempli la possibilità di ricollocare funzioni e posti di lavoro"."Oggi CGIL CISL UIL effettueranno un presidio di protesta davanti a Montecitorio  ha comunicato Bernini 
chiediamo che anche i parlamentari veneti siano lì con noi, non per fare passerella ma per ascoltarci e cambiare
concretamente una Legge di stabilità. È l'ultima chiamata.
 Poi non ci si meravigli se aumenta l'astensione al voto
e cresce il clima di antipolitica  ha concluso Bernini  quando è il silenzio ad accompagnare le iniziative
democratiche di chi vive sulla propria pelle l'incognita del futuro".