Immagine di copertina Sedi e orari

Cambio al vertice di NIDIL CGIL, dopo Careddu eletto Alessandro Squizzato

Comunicati Nidil - 07/11/2025

L’assemblea generale della categoria dei lavoratori atipici riunita oggi ha scelto il nuovo segretario generale
Cambio al vertice di NIDIL CGIL, dopo Careddu eletto Alessandro Squizzato

 

Avvicendamento al NIDIL CGIL di Treviso: dopo Rossana Careddu prende il timone della categoria Alessandro Squizzato, eletto oggi, venerdì 7 novembre, dall’assemblea generale della categoria.

Interamente riunita, presenti tutti i 13 delegati che la compongono, l’assemblea del NIDIL CGIL con 11 voti favorevoli ha eletto Alessandro Squizzato segretario generale. Quarantaduenne, di formazione classica e proveniente dal mondo del lavoro in somministrazione nell’area della castellana, Squizzato milita tra le fila della CGIL trevigiana da una decina d’anni, collaborando già dal 2016 con il NIDIL CGIL e dal 2019 seguendo l’attività dell’Ufficio Vertenze legali del Sindacato rosso.

"La precarietà non riguarda più solo una nicchia di persone ma è ormai sempre più generalizzata. Secondo dati INPS, in provincia di Treviso nel 2024, le nuove assunzioni a tempo determinato superano di gran lunga quelle a tempo indeterminato, 38mila circa contro 27mila, e di queste 20.656 sono in somministrazione e 9.097 intermittenti. A questi aggiungiamo gli autonomi che faticano a far quadrare i conti con una partita Iva, magari aperta a forza, i tirocinanti, i collaboratori. L’obiettivo del Sindacato è di essere sempre più presente nei luoghi di produzione per essere un punto di riferimento stabile per queste tipologie di lavoratori e lavoratrici, in cerca di tutela e di servizi immediati. Una presenza e un presidio necessario anche al fine di far capire che essere precari non significa essere soli e che c’è una via d’uscita collettiva e solidale dalla precarietà - ha affermato il neoeletto segretario generale del NIDIL CGIL di Treviso Alessandro Squizzato".

La categoria che segue i lavoratori e le lavoratrici in somministrazione (ex interinali), gli atipici e i collaboratori a progetto, coordinati e continuativi, associati in partecipazione e i liberi professionisti, è stata guidata dal 2020 da Rossana Careddu, che continuerà il suo impegno sindacale alla segreteria confederale della Camera del Lavoro di Treviso, con le deleghe alle pari opportunità e politiche di genere, politiche della contrattazione sociale, sviluppo locale, ambiente e territorio, conferite dalla segretaria generale della CGIL Sara Pasqualin nella formazione della nuova segreteria il mese scorso, e come Responsabile delle zone di Castelfranco e di Montebelluna.

 

Ufficio Stampa