La Categoria del quadrato rosso si conferma secondo sindacato all’ULSS 2 con 18 rappresentanti
RSU 2025, CGIL primo sindacato tra le funzioni locali con il 41% dei voti
Soddisfazione della segretaria generale della FP CGIL di Treviso: “Ci siamo rafforzati per fare ancora di più”
La grande tornata elettorale 2025 per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali del Pubblico Impiego, raccogliendo il 41% voti espressi e ben 400 in più rispetto alla tornata elettorale precedente, ha visto la FP CGIL di Treviso attestarsi a primo Sindacato tra le Funzioni locali, ovvero tra i lavoratori e le lavoratrici impiegati negli enti del territorio, Comuni e IPAB (case di riposo). Inoltre, con un balzo di 260 voti in più, sempre rispetto all’elezione del 2022, e dunque con 3 rappresentanti sindacali in più (in totale 18 alla CGIL) si conferma anche il secondo sindacato all’ULSS 2 Marca Trevigiana. A rendicontare con grande soddisfazione il risultato elettorale è la segretaria generale della FP CGIL di Treviso Marta Casarin che commenta “Il lavoro sul territorio, ente per ente, che abbiamo fatto in questi anni, come RSU e non, interessandoci e impegnandoci per ogni singolo lavoratore e singola lavoratrice e per l’interesse collettivo ci ha premiato e ne usciamo rafforzati in termini di rappresentanza, più forti per fare di più e per ascoltare e parlare ancora con più dipendenti del comparto del pubblico impiego”.
Primo Sindacato. Alcuni numeri degli enti locali di più grandi dimensioni della Marca: Provincia di Treviso (54% dei voti), Comune di Treviso (44%), Comune di Vittorio Veneto (60,6%), Comune di Oderzo (77,8%), Comune di Castelfranco Veneto (36%), Comune di Villorba (70%); tra le strutture di assistenza per anziani: Casa Fenzi di Conegliano (81,6%), Opere Pie d’Onigo di Pederobba (59%), Casa Mozzetti di Vazzola (100%), RAO di Oderzo (47,5%), Istituto Costante Gris di Mogliano (50%). In cima alle preferenze anche al Tribunale di Treviso (55,8%) e in Procura della Repubblica (57,1%), nonché in Camera di Commercio CCIAA con il 100% dei voti.
“Abbiamo schierato un piccolo esercito di candidati e di candidate che in questi tre giorni di voto hanno raccolto sì le preferenze dei colleghi ma che nelle settimane precedenti hanno fatto tesoro di tante istanze e di una fotografia completa della complessità che la macchina pubblica si trova quotidianamente a gestire - ha aggiunto la segretaria generale della FP CGIL di Treviso -. Un bagaglio di conoscenze e relazioni dirette che contribuiranno a darci la spinta per iniziare questo triennio di rappresentanza. A tutti e tutte loro e agli eletti i ringraziamenti miei e di tutta la segreteria provinciale della Categoria per il lavoro fatto e per quello che sarà da fare da domani - conclude Marta Casarin”.
Ufficio Stampa
Casarin Marta
Segretario Generale FP CGIL TREVISO