Immagine di copertina Sedi e orari

Cambio appalto Smart Paper, riunione per il cambio di appalto convocata senza le sigle sindacali dei metalmeccanici

Comunicati Fiom - 18/09/2025

Cambio appalto Smart Paper, riunione per il cambio di appalto convocata senza le sigle sindacali dei metalmeccanici

 

In data 17 settembre si è tenuto un incontro convocato da parte di Unindustria Roma avente per oggetto il cambio di appalto tra le società Smart Paper e Accenture a seguito della perdita dell’appalto Enel da parte di Smart Paper. Nella lettera di convocazione non sono state invitate le categorie sindacali dei metalmeccanici ma solo quelle delle telecomunicazioni, mentre la FIOM CGIL ha ricevuto estremamente tardivamente tale convocazione, solo poco prima dell’inizio della riunione.

Per queste ragioni, oltre a ribadire la piena titolarità a partecipare a questi incontri non come semplici “uditori” ma certamente parte attiva - in quanto l’azienda metalmeccanica è seguita dalle Federazioni Sindacali di FIOM, UILM e FISMIC – si evidenzia l’esigenza che le riunioni vengano programmate con rispettoso e congruo anticipo, in modo da garantire una partecipazione effettiva e la rappresentanza di tutte le parti coinvolte.

Nonostante ciò, dobbiamo constatare che tale richiesta non è stata accolta, né dalle due aziende né, in particolare, dalle sigle FIM, UILM e FISMIC, che si sono espresse per proseguire della riunione, nonostante tutto. Ancora più grave è poi la dichiarazione di Accenture di applicare il contratto nazionale delle telecomunicazioni, escludendo ogni possibilità di confronto: da parte delle organizzazioni presenti non è arrivata alcuna replica, registrandosi di fatto una sostanziale accettazione del peggiorativo cambio di contratto.

Aspetto rilevante che la FIOM ha chiesto di affrontare in modo approfondito, oltre a quello relativo alla composizione delle liste, a oggi anche modificate, alla tutela occupazionale, a quello relativo alle sedi di lavoro e al centrale e ineludibile mantenimento dei livelli retributivi, considerando anche che Smart Paper, negli anni, ha frequentemente sottoinquadrato molti lavoratori, non applicando correttamente il contratto nazionale. 

 

Pertanto, come parte direttamente coinvolta a tutela dei diritti dei lavoratori la FIOM CGIL confida che, a partire dal prossimo incontro, vengano convocate tutte le Organizzazioni Sindacali dei metalmeccanici con ragionevole preavviso, al fine di garantire una discussione trasparente e partecipata.