Immagine di copertina Sedi e orari

Violenza sui luoghi di lavoro, la FILCAMS CGIL richiama l’amministrazione comunale di Treviso

Comunicati Filcams - 19/03/2025

Violenza sui luoghi di lavoro, la FILCAMS CGIL richiama l’amministrazione comunale di Treviso ad affrontare le problematiche sociali in città per prevenire la marginalità
La reazione del Sindacato di categoria dopo i fatti avvenuti alla stazione centrale Mom, solidarietà e tutele al lavoratore vittima di aggressione



“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza al lavoratore che ha dovuto subire un’aggressione fisica solo per aver chiesto il rispetto dell’ambiente pubblico: ci siamo da subito attivati per aiutare il lavoratore in questo difficile momento rispetto alle proprie tutele”. Afferma Tommy Ruzzante della FILCAMS CGIL di Treviso. Continuano infatti i preoccupanti episodi di violenza urbana nel quadrante della città capoluogo, a farne le spese in questa brutta vicenda è un operaio del settore delle pulizie di 54 anni iscritto alla FILCAMS CGIL aggredito mentre lavorava alla stazione Mom di via Lungo Sile Mattei a Treviso.

"Non si tratta solo di un problema di ordine pubblico, ma di sicurezza sul lavoro, un tema che, in un periodo segnato da infortuni e morti sul lavoro, deve essere una priorità per tutti - continua Ruzzante agganciando i fatti della stazione delle corriere a quelli pesanti e ripetuti nel corso dello scorso anno all’interno e all’esterno di diverse attività commerciali del centro cittadino dello stesso quadrante”.

“L'azienda Dussmann e la committente Mom hanno la responsabilità primaria di garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti e, in quanto esercizio pubblico, anche quella degli utenti. Allo stesso tempo, l’amministrazione comunale di Treviso deve affrontare le problematiche sociali per prevenire la formazione di aree di marginalità, disagio e violenza. Non è sufficiente intensificare i controlli: servono politiche di presidio e di inclusione sociale per promuovere una riqualificazione che coinvolga attivamente i residenti e la cittadinanza tutta - sottolinea Ruzzante”.

“La FILCAMS CGIL di Treviso sarà al fianco di Rachid Zaine e di tutti i lavoratori e di tutte le lavoratrici colpiti da episodi di violenza, reale e manifesta, e continuerà a battersi per ottenere condizioni di lavoro sicure e dignitose - aggiunge Alberto Irone, segretario generale della FILCAMS CGIL trevigiana -. Rashid è attualmente in infortunio, ma il problema della sicurezza sul lavoro e del rispetto per chi svolge mansioni essenziali per la città non si esaurisce con un singolo fatto. Serve un cambio di passo che l'amministrazione, fino ad oggi, non ha dimostrato di voler attuare”.

 

Ufficio Stampa

 


Irone Alberto
Segretario Generale FILCAMS CGIL TREVISO